I Consorzi Pro Loco
Comitato
I Consorzi Pro Loco riuniscono le Pro Loco aderenti all’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia aventi sede nella Provincia di Treviso, nell’ambito del territorio di riferimento previsto da Statuto.
I Consorzi sviluppano attività di coordinamento e supporto delle Pro Loco della propria zona, rappresentandole nei confronti di tutte le realtà che operano a livello locale, comunale e consortile. Si occupano inoltre di organizzare e promuovere attività e manifestazioni turistiche, culturali, eno-gastronomiche, ricreative e sportive, puntando alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico, culturale e ambientale del territorio e dei prodotti tipici. Realizzano itinerari, percorsi e progetti ambientali, paesaggistici, culturali, ricreativi, etnografici che mettano insieme più Pro Loco.
I Consorzi svolgono altresì funzioni delegate dall’UNPLI Provinciale, Regionale e Nazionale, sempre senza fini di lucro.
Sono 10 quelli istituiti nella Provincia di Treviso
31049 Valdobbiadene (TV)
31026 Sarmede (TV)
francesca.bertolin@alice.it
31019 Portobuffolè (TV)
bsilvae@libero.it
31041 Asolo (TV)
31053 Pieve di Soligo (TV)
Il Consiglio
Organigramma
Gli organi del Comitato Provinciale UNPLI Treviso APS sanciti dallo Statuto sono:
l’Assemblea Provinciale, formata dalle Pro Loco iscritte all’UNPLI
Il Presidente
Il Consiglio Provinciale
Il Collegio Revisori dei Conti/Organo di Controllo
Il Collegio dei Probiviri
La composizione attuale 2020 - 2024:
Il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova è composto da:
PRESIDENTE | Giovanni Follador |
VICEPRESIDENTI | Rino Furlan
Bruno Silvestrin |
SEGRETARIO | Bertilla Brunelli |
Consiglieri Eletti
Aliprandi Giuseppe
Baccin Fabio
Buosi Aldo
Coppe Denis
Follador Giovanni
Frassetto Mario
Furlan Rino
Lunardi Massimo
Nardi Ilenia
Pizzo Adelina
Santolin Erica
Sbroggio Cristian
Silvestrin Bruno
Rappresentati consorzi Pro Loco
Bonsembiante Beatrice Consorzio Asolano - Montelliano
Parolin Silvia Consorzio Pedemontana del Grappa
Dall'Acqua Graziano Consorzio Piave - Montello
Franceschet Roberto Consorzio Quartier del Piave
Francescon Giordano Consorzio Coneglianese
Garbuio Roberta Consorzio La Castellana
Gasparin Federico Consorzio Centromarca
Rossetto Matteo Consorzio Opitergino Mottense
Rebuli Isidoro Consorzio Valdobbiadenese
Tavian Mara Consorzio Prealpi
Collegio Revisori dei Conti
Battistella Renzo
Carniel Tiziano
Marconato Giles
Collegio Probiviri
Bortoluzzi Alessandro
Piai Barbara
Plos Flavio
Chi Siamo
Il Comitato Provinciale delle Pro Loco di Treviso APS nasce intorno al 1970 per "riunire, organizzare e rappresentare le Pro Loco costituite sul territorio provinciale".
Il primo Comitato delle Pro Loco Trevigiane nacque all’inizio degli anni settanta ed aveva la sede presso ---- con la Presidenza di -------. A lui succedettero negli anni ----- e dal 1984, e attualmente in carica, Giovanni Follador.
Il Comitato è la "casa" in cui si riconosce la grande famiglia della Pro Loco trevigiane: abbiamo ben 110 Pro Loco associate e 10 Consorzi Pro Loco, che le “raggruppano” a livello territoriale.
Siamo un'organizzazione apartitica e facciamo parte dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (UNPLI), di cui siamo articolazione periferica a livello provinciale, operando in sinergia con il Comitato Regionale, i Consorzi di territorio e le Pro Loco stesse.
Dal 2022 siamo un’Associazione riconosciuta, con personalità giuridica, iscritta al RUNTS nella sezione APS.
Il nostro compito è offrire assistenza, coordinamento e sostegno alle Pro Loco della provincia di Treviso aderenti all'UNPLI, rappresentare i loro interessi e incoraggiare lo sviluppo culturale e turistico del territorio, svolgendo azioni di collaborazione ed informazione verso le Pro Loco ed i Consorzi associati, rappresentandone gli interessi nei confronti degli Organi istituzionali e di tutti gli enti pubblici e privati, che operano a livello provinciale e sub-provinciale; fungiamo inoltre da struttura di supporto e coordinamento nelle attività delle Pro Loco, fornendo assistenza. Promuoviamo inoltre iniziative ed eventi che consentono la valorizzazione ed il potenziamento dei beni e delle risorse locali.
Il volontariato, la collaborazione, la creazione di valore per la comunità, l'essere "luogo" di relazioni umane e sociali sono i valori fondanti dell'associazionismo Pro Loco, che il Comitato Provinciale Pro Loco di Treviso tutela e promuove quotidianamente operando "a favore del territorio", in collaborazione e in sinergia con altri enti e organizzazioni.
In collaborazione con altri soggetti, da anni portiamo avanti un complesso progetto di marketing territoriale, che mira a promuovere e valorizzare, nel contempo, le eccellenze eno-gastronomiche del territorio, le mostre e manifestazioni legate a queste produzioni, nonché il turismo nelle zone che ospitano gli eventi. Questo progetto si è concretizzato in quattro importanti kermesse del gusto.
Come Comitato gestiamo anche direttamente, con le rispettive amministrazioni comunali, gli Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica di Castelfranco Veneto, Conegliano, Oderzo, Treviso centro e Treviso aeroporto, nonché anche due Info-point Turistici: l'Info Point Parco del Livelet - Revine Lago e l'Info Point di Cison di Valmarino.
Da febbraio 2010 abbiamo preso in gestione il “Parco Archeologico Didattico del Livelet”, in collaborazione con la Provincia di Treviso e il Consorzio Quartier del Piave. Parco che accoglie quasi 20.000 visitatori l’anno tra scuole che vengono a visitare il parco e svolgere le attività didattiche di carattere archeologico e i visitatori delle domeniche e festivi.
Dal 2022 si aggiungono alle attività gestite dal Comitato anche il Museo del Castello di Conegliano e la Torre Civica di Castelfranco Veneto.
Scarica qui lo Statuto di UNPLI Treviso